Visita la Riserva Naturale di Torre Guaceto e gusta l’Oro del Parco

 
Torre Guaceto

Torre Guaceto

La Riserva Naturale dello Stato di Torre Guaceto, compresa nel territorio comunale di Carovigno e Brindisi si estende per una superficie di 1.114 ettari, di cui buona parte occupata da coltivazioni agrarie.
Tre sono gli ambienti naturali più importanti della Riserva:

  • il litorale
  • la macchia mediterranea
  • la zona umida.

Simbolo di Torre Guaceto è la torre aragonese del XVI sec. costruita, come altre sulla costa a distanza di alcuni chilometri, a difesa dalle incursioni dei pirati saraceni.

Spiaggia Torre Guaceto
L’olio extra vergine di oliva rappresenta oggi senz’altro il prodotto tipico per eccellenza della zona. Il territorio della Riserva di Torre Guaceto è diventato protagonista di un significativo progetto per la produzione dell’Oro del Parco, olio extravergine di oliva da agricoltura biologica dagli ulivi secolari di Torre Guaceto.

I motivi che ne esaltano la qualità vanno attribuiti alle varietà coltivate (Ogliarola e Cellina di Nardò), al clima ideale, alla struttura del terreno collinare e calcareo che consentono di ricavare un prodotto a bassissimo grado di acidità ed all’impegno profuso dagli agricoltori della Riserva. L’Oro del Parco è la dimostrazione che un’altra agricoltura ed un altro sviluppo territoriale è possibile: nel pieno rispetto dell’ambiente, delle tradizioni, del lavoro e della dignità degli uomini.