Ulivi Millenari, alla scoperta del gigante buono di Ostuni

 

censimento Millenari di Puglia Settembre è il mese migliore per fare escursioni nella Valle d’Itria e in particolare a Ostuni. Tra le passeggiate da scegliere durante le prossime giornate settembrine consigliamo quelle a piedi tra Ostuni e Fasano con le guide naturalistiche dell’Associazione Millenari di Puglia (vincitrice del Bando della Regione Puglia “Principi Attivi 2012 – nuove idee per una Puglia Migliore con un progetto sulla tutela e valorizzazione del patrimonio degli ulivi millenari).
Proprio loro, i giganti della valle ostunese, sono i protagonisti delle passeggiate a piedi organizzate in questo periodo da Millenari di Puglia.

Dato che qui si parla di GIGANTI, ecco qualche numero:  circonferenza del tronco di 9 metri e 10 centimetri di circonferenza al centro e di 14,60 metri alla base; sono  le misure di un ulivo che potrete ammirare da vicino (per il momento accontentati 🙂 della bellissima foto di Enzo Suma). Un valore straordinario come straordinaria è la Puglia con i suoi ulivi che possono arrivare ad avere 3.000 anni di vita.

Vieni a vederlo dal vivo domenica 8 Settembre. Sarà possibile visitare questo grande ulivo che l’associazione ha battezzato “il Gigante buono”. E’ presente tra Ostuni e Montalbano presso Masseria Giummetta, all’interno di una piccola valle in compagnia di altri giganti millenari che rendono il luogo ancora più suggestivo. Dopo la visita del secolare ulivo si potrà pranzare presso la splendida Masseria Ottavia Piccola lungo la Via Traiana.

Necessaria la prenotazione in quanto i posti sono limitati al numero 373.5293970 o per maggiori info potete scrivere a info@millenaridipuglia.com o visitare il sito www.millenaridipuglia.com.

Gli altri Appuntamenti di SETTEMBRE alla scoperta del territorio con Millenari di Puglia scoprili qui