Tutti pazzi per la Dieta Mediterranea
Ostuni è terra di dieta mediterranea.
Grano, olio, vino e mandorle: i quattro ingredienti d’oro della tradizione alimentare pugliese sono valorizzati in questa città sempre di più da quando nel 2010 è nata la Fondazione Dieta Mediterranea Onlus, un organismo che ha l’obiettivo di valorizzare la cultura alimentare mediterranea riconosciuta dall’Unesco “Patrimonio immateriale dell’Umanità”.
Da Ostuni, la cui sede è nel centro storico, dalla Provincia di Brindisi, dai comuni vicini e da tante associazioni e imprese è nata una vera missione: lotta al cibo spazzatura (junk food) perché la dieta mediterranea, come spiega il pool di esperti della Fondazione “non è una dieta, ma è la cultura delle genti del Mediterraneo, fatta di tradizioni e di stili di vita”.
I BENEFICI DELL’OLIO DI OSTUNI
RE DELLA DIETA MEDITERRANEA
L’olio d’oliva extravergine, quale elemento decisivo nella alimentazione mediterranea, richiama il ruolo della Puglia, della Provincia di Brindisi e della città di Ostuni in maniera particolare, le cui economie locali sono indissolubilmente legate da tempo immemorabile all’olivo e al suo prezioso prodotto. L’olio d’oliva è ricco di polifenoli, componenti preziosi che ne determinano il caratteristico aroma fruttato e il gusto piccante e amaro e sono dotati di poteri antiossidanti, fondamentali per prevenire malattie cardiovascolari.
DA SAPERE: Ad Ostuni, grazie ad una attività promozionale sostenuta dall’Assessorato alle attività produttive e con la collaborazione dell’Oleificio Cooperativo di Ostuni sono state realizzate bottiglie di olio extravergine di oliva degli ulivi monumentali di Ostuni aventi un’età compresa tra i 1000 e 2000 anni. Mille anni racchiusi in questo buonissimo frutto, accompagnato da un etichetta con tutte le informazioni di origine del prodotto, trasformazione e caratteristiche della pianta. Oliodiostuni.it
CURIOSITÀ: L’idea del Comune di Ostuni per avvicinare i bimbi all’olio di oliva.
E’ nata una storia d’amore tra la Città bianca e i fumetti. Galeotto è stato l’olio della Piana degli ulivi millenari che è finto negli schizzi della disegnatrice Disney e Geronimo Stilton, Federica Salfo (vedi foto a lato). L’artista ha voluto regalare agli ostunesi una simpatica striscia rendendo protagonista la bottiglia dell’Oro millenario di Ostuni.
- Sara
- on Gen, 26, 2013
- Gastronomia
- Commenti disabilitati su Tutti pazzi per la Dieta Mediterranea
Articoli recenti
- Prodotti bio da acquistare a Ostuni: olio, cosmesi e non solo
- Un’Emozione Chiamata Libro 2019: Il Programma
- A Ostuni spiagge a misura di bambino
- Ghironda Winter Festival 2018
- Prima edizione del Song BookFest
Commenti recenti
- Sara su Contatti
- Sara su Tutti i mercati e le bancarelle di antiquariato a Ostuni
- Anna su Tutti i mercati e le bancarelle di antiquariato a Ostuni
- Dormire in un trullo in Puglia. La Tua Vacanza in Valle d'Itria - OstuniPocket su Trulli, acqua, muretti a secco
- Simona su Contatti
