Trekking d’inverno a Ostuni: quando e dove?

 

trekking coopeativa serapia
Se per Natale hai chiesto o ricevuto un paio di scarpe da trekking, sei sulla pagina giusta per essere aggiornato/a sugli appuntamenti previsti a Ostuni e dintorni.

Solitamente ogni fine settimana è facile incontrare gruppi di camminatori riuniti per raggiungere il mare, la collina o l’hinterland della Valle d’Itria guidati da associazioni o cooperative di esperti naturalisti.

Nella mia esperienza personale intervallo alcune domeniche di trekking “autogestito” e altre passeggiate organizzate e guidate da associazioni naturalistiche e cooperative che vi consiglio vivamente come Cooperativa Serapia, Cooperativa Gaia, Luzzart e Millenari di Puglia. Per chi preferisce andare in bici il contatto che vi suggerisco è la Madera Bike.

Cosa fare i prossimi weekend dopo Natale a Ostuni e dintorni?

TREKKING NEL PARCO DUNE COSTIERE
Venerdì 26 Dicembre ore 9:30 Località Pilone
Accompagnati dalle guide della Coop. Serapia parteciperete ad un percorso lungo circa 15 km nel Parco Naturale Regionale delle Dune Costiere con partenza dalla torre aragonese di San Leonardo, affacciata sul mare, tra gli oliveti secolari, i pascoli, i seminativi e le lame dell’area protetta. Parte dell’itinerario si snoderà in prossimità del tracciato dell’antica via Traiana, realizzata nel I sec. d.C. dall’imperatore Traiano per collegare Roma all’importante porto commerciale di Brindisi. Lungo il percorso vi soffermerete ad ammirare alcuni carrubi monumentali ed il dolmen di Montalbano.

Il percorso si concluderà al tramonto. Si consiglia di indossare scarpe da trekking.
Consumazione di proprio pranzo a sacco.
Appuntamento ore 9.30 all’ingresso del camping Il Pilone, raggiungibile dalla S.S. 379 Bari – Brindisi (N 40°48’ 11,77’’ – E 17°32′ 20,10’’).
La quota di partecipazione è di 8 euro a persona (4 euro i bambini fino a 12 anni). Per ogni coppia di adulti, un bambino fino a 12 anni partecipa gratuitamente.

TERRA MADRE DAY A FIUME MORELLI OSTUNI
Domenica 28 Dicembre e Sabato 3 Gennaio ore 10.00 Fiume Morelli
Accompagnati dalle guide della Coop. GAIA si visiteranno gli stagni retrodunali e l’antico impianto di acquacoltura di Fiume Morelli dove si allevano biologicamente anguille, cefali, spigole e orate. In quest’occasione i pescatori della famiglia Gallo effettueranno una pesca dimostrativa di cefali mediante l’utilizzo del “tramaglio” e delle anguille con delle speciali nasse dette “martaville”. L’attività si concluderà alle ore 13.00 circa.

Appuntamento alle ore 10.00 presso il parcheggio di Lido Morelli (Coordinate GPS 40°48’’39’’N e 17°31’’23’’E). Si consigliano scarpe e abbigliamento comodi.
La partecipazione alla passeggiata è gratuita e la prenotazione è obbligatoria ai seguenti numeri: Coop. GAIA tel.: 347.00 42961 / 320.62 51 107

PASSEGGIANDO LUNGO LA CICLOVIA DELL’ACQUEDOTTO PUGLIESE
Domenica 28 Dicembre Cisternino
Passeggiando lungo la Ciclovia dell’Acquedotto Pugliese alla ricerca della bontà delle malerbe, con Felice Suma
Raduno presso il Bar-Alimentari di Via Martina Franca, SP13, Cisternino

Ore 10.00 – 13.00 (ingresso libero)
Info e prenotazioni: 3471611296; 3661696207 (Luzzart)

PASSEGGIATA IN NATURA A COSTA MERLATA CON MILLENARI DI PUGLIA
Domenica 4 Gennaio Masseria Lamasanta Ostuni

Posti limitati. Per partecipare alla escursione di Millenari di Puglia è necessaria la prenotazione alla segreteria organizzativa dell’associazione al numero 373.5293970.