La Stagione Teatrale 2016 – 2017 al Roma di Ostuni

Stagione Teatrale 2016 – 2017 Ostuni
Il Cinema Teatro “Roma” di Ostuni presenta sei spettacoli teatrali di livello nazionale con prime teatrali e nomi di grande successo.
La direzione artistica a cura dei fratelli Sumerano ha scelto la strada della commedia e dell’ilarità: da Nino Frassica a Serena Autieri, da Debora Caprioglio in coppia con Gianfranco Jannuzzo al duo comico Corrado Nuzzo e Maria Di Biase.
Si parte alla grande il 26 novembre 2016 con Nino Frassica e Los Plaggers Band, band formata da sei formidabili musicisti. Il nome Plaggers è una fusione tra Platters e plagio.
Lo show è un originalissimo e coinvolgente viaggio musicale per oltre due ore di concerto¬ cabaret.
Una grande festa, un’operazione di memoria musicale con un repertorio formato da oltre cento brani rivisti e corretti, in cui canzoni famosissime, pur mantenendo la propria identità, sono tagliate e ricucite alla maniera di Frassica.
La rassegna nel 2017 prosegue lungo la strada della comicità e il 27 Gennaio protagonisti saranno Corrado Nuzzo e Maria Di Biase che interpreteranno “Gli impiegati dell’Amore”.
Il 3 febbraio 2017 spazio alla coppia Gianfranco Jannuzzo e Debora Caprioglio con la commedia dal titolo “Alla faccia vostra”.
Il 24 febbraio sul palco del teatro Roma, approderà la coppia Anna Zago e Piergiorgio Piccoli con “L’ex marito in busta paga”.
Penultimo appuntamento il 7 marzo 2017 con Nicola Canonico e Nathalie Caldonazzo che presenteranno la commedia “Una bugia tira l’altra”.
Ultimo appuntamento e gradito ritorno sul palco del Cinema Teatro Roma di Ostuni per Serena Autieri che il 31 Marzo presenterà il suo nuovo spettacolo scritto e diretto da Vincenzo Incenzo: “Diana e Lady D”.
“Abbiamo voluto arricchire la nostra proposta oltre a quella cinematografica – ha dichiarato Donato Sumerano gestore del Cinema Teatro Roma – dopo i due spettacoli che abbiamo proposto lo scorso anno, quest’anno abbiamo deciso di creare una rassegna teatrale completa con sei spettacoli di livello nazionale, riportando sul palco del nostro teatro la bravissima Serena Autieri.ì. Le risate saranno sicuramente assicurate – prosegue Sumerano – anche grazie a Nino Frassica e al due Nuzzo Di Biase. Spazio anche alla commedia classica con la coppia Jannuzzo e Caprioglio e la coppia Canonico e Caldonazzo. L’abbonamento ha un prezzo popolarissimo e ha tante agevolazioni per tutti”.
Il costo dell’abbonamento per i sei spettacoli in rassegna è di 120 euro per il primo settore, 108 euro (ridotto 96 euro) per il secondo settore e 90 euro (ridotto 70 euro) per il terzo settore Galleria.
Costo biglietto per il singolo spettacolo varia da 20 euro a 25 euro (ridotto per Under 25 e Over 65 fino a 18 euro)
Per tutte le informazioni ed acquisto è possibile rivolgersi al botteghino del Teatro Roma, in via Francesco Tanzarella Vitale, a Ostuni il cui numero di telefono è 0831 338065.
Articoli recenti
- Prodotti bio da acquistare a Ostuni: olio, cosmesi e non solo
- Un’Emozione Chiamata Libro 2019: Il Programma
- A Ostuni spiagge a misura di bambino
- Ghironda Winter Festival 2018
- Prima edizione del Song BookFest
Commenti recenti
- Sara su Contatti
- Sara su Tutti i mercati e le bancarelle di antiquariato a Ostuni
- Anna su Tutti i mercati e le bancarelle di antiquariato a Ostuni
- Dormire in un trullo in Puglia. La Tua Vacanza in Valle d'Itria - OstuniPocket su Trulli, acqua, muretti a secco
- Simona su Contatti
