Saponi Bio da una Cava dismessa


Sapone bio Labo Naturae Ostuni
Sapone bio Labo Naturae Ostuni

Da un’ex cava rinaturalizzata di Ostuni spuntano piantine aromatiche di lavanda, timo e rosmarino.
Attraverso un processo di fitocosmesi, si mescolano con olio extravergine di oliva biologico DOP estratto dagli ulivi della campagna ostunese. Il risultato è rappresentato da saponi, realizzati secondo il metodo tradizionale di produzione ma con approccio moderno, e altri cosmetici legati al territorio.
È il Labo Naturae, laboratorio di fitocosmesi al 100% naturale, nato dall’evoluzione di “Bolle di Riserva”, un progetto sperimentale vincitore nel 2010 del bando di concorso “Principi Attivi”, il programma regionale per l’incentivazione dell’iniziativa giovanile in Puglia.
Cuore e mente di questa realtà è Mariantonietta Trinchera, che ha avuto una idea innovativa e geniale unendola all’amore per la propria terra.

Uno dei passi decisivi è stata la rinaturalizzazione dell’ex cava Pezza Caldara, all’interno della quale sono state messe a dimora le piante aromatiche, che vengono utilizzate per arricchire le formulazioni cosmetiche. Il partner che sostiene l’attività di messa a dimora e raccolta delle piantine è il Parco Dune Costiere, all’interno del quale si trova la ex cava Pezza Caldara, grazie al Direttore del Parco Gianfranco Ciola e al Presidente Giulia Anglani, coadiuvati dall’ARIF (Agenzia Regionale Irriguo Forestale) e dal Comune di Ostuni.
Si è creata così tutta una rete operosa tra enti locali, un contributo al benessere naturale e un investimento in fiducia nei confronti della propria terra.

Incontro 3 Luglio Casa della Musica Ostuni

Il 3 luglio ore 18,45 si parlerà di questa attività presso la Casa della Musica in via Rossetti a Ostuni.
Interverranno: il Dott. Gianfranco Ciola, Direttore Parco Dune Costiere e il Dott. Ennio Santoro dell’ARIF Puglia per descrivere le opere di riqualificazione di aree dismesse da restituire alla collettività e ad attività economiche, portando l’esempio dell’ex cava Pezza Caldara; la Dott.ssa Mariantonietta Trinchera, che presenterà le attività svolte nel laboratorio di fitocosmesi Labo Naturae ad Ostuni.
A concludere l’incontro sarà il Sindaco Dott. Gianfranco Coppola che affronterà il tema delle nuove sfide e delle prospettive di sviluppo nel territorio di Ostuni.