Programma Natale 2015 a Ostuni


Ostuni Albero di Natale 2015 piazza
Albero di Natale a Ostuni in piazza della Libertà

Anche quest’anno il Natale a Ostuni riserva emozioni. Incantati da un gigantesco albero realizzato da “De Candia” eccellente maestro dell’illuminazione artistica, tutti potranno godere l’atmosfera natalizia partecipando agli appuntamenti in calendario.

A dare il “la” al cartellone natalizio 2015 ci ha pensato la musica con l’evento “Ostuni Street Music”. L’evento di musica itinerante svoltosi sabato 28 Novembre ha ufficialmente dato il via ai festeggiamenti di Natale anticipato dall’accensione del grande albero in piazza della Libertà. Evento musicale che si ripeterà sabato 5 dicembre tra i vicoli del centro storico ostunese.

La musica è uno dei fili conduttori del Natale 2015 nella Città bianca. Ogni domenica alle ore 19 le Chiese di Ostuni accoglieranno cori di musica.

Grandi sorprese riserverà l’evento Zucchero e Cannella a Viale Pola nei giorni 6,7 e 8 dicembre.

L’11 dicembre al trio composto da Fabrizio Bosso, Fabio Concato e Julian Oliver Mazzariello, il compito di aprire la stagione teatrale con una rivisitazione in chiave jazz dei brani più amati della musica d’autore e dei successi italiani.
Imperdibili Le Notti dello Shopping, giunte alla terza edizione e motivo per la cittadinanza per smuovere l’economia locale anche in vista dei regali natalizi. L’appuntamento è nei giorni 13 e 20 dicembre.

L’associazione Astera sarà l’organizzatrice della manifestazione “Il Presepe, una Stella che Unisce” nelle date 13 dicembre e 10 gennaio.

Non mancherà, come ormai da decenni, l’appuntamento storico con il Presepe Vivente a cura del Gruppo Folk La Stella nelle date del 26 e 27 dicembre e 3 e 6 gennaio.

Arrivano nel giorno di Natale direttamente da New York “The Harlem Voices”, le voci di Harlem protagoniste per la nona edizione del Ghironda Winter Festival. Lo speciale concerto di Natale ad ingresso libero è in programma il 25 dicembre nella Cattedrale di Ostuni alle ore 20.30.

A chiudere l’anno un countdown scenografico e alternativo. Il Capodanno in piazza sarà infatti allietato dallo spettacolo “Dancing the African Diaspora”, musica, dj set a cura di Philippe Cohen Solal, storico fondatore dei Gotan Project e uno spettacolare video mapping proiettato sul Palazzo di Città.