Prodotti bio da acquistare a Ostuni: olio, cosmesi e non solo

Prodotti biologici a Ostuni
Quando si visita un luogo di vacanza, non si può fare a meno di tornare a casa con un souvenir: un magnete, una maglietta, un paio di scarpe. Ma non basta. Sono i sapori quelli che vorremo portare via con noi, soprattutto se la meta del viaggio è un luogo come Ostuni. Qui la gente che viene in vacanza è abituata a mangiare bene, ama trascorrere pomeriggi di aperitivi e raggiungere la cima del centro storico (vico Castello) per scattare la foto da uno dei punti più alti del bianchissimo borgo ostunese. Ma siamo sicuri che non ci sia qualcos’altro di nuovo da fare che perdersi tra i labirinti della città bianca?
Io un’idea ce l’ho e ho scritto questo post per condividere con voi un’idea alternativa quando si viene in vacanza a Ostuni, sopratutto in bassa stagione.
L’idea che ho da proporti è di fare un tour dove acquistare, assaggiare e persino “provare sulla pelle” i prodotti biologici made in Ostuni.
Comincerei condividendo con te una delle mie più grandi passioni: l’olio extra vergine di oliva.
Dove puoi acquistare uno dei più buoni oli di oliva di Ostuni? Sicuramente in una masseria dove viene prodotto secondo i principi dell’agricoltura biologica e con macchinarti di ultima generazione.

Olio extra vergine Masseria Asciano
L’ Olio di cui ti parlo è prodotto nella Masseria Asciano, un’azienda a conduzione familiare dove è possibile soggiornare ma anche ristorarsi previa prenotazione, oppure recarsi per un acquisto “bio” .
L’olio extravergine di oliva “Asciano” proviene da oltre 17mila piante secolari: ulivi che hanno visto passare davanti a loro secoli e secoli di stagioni.
Nella masseria, che potrai raggiungere percorrendo la strada provinciale 21 Ostuni-Torre Pozzella, sarai accolta dalla giovane proprietaria ed esperta di olio di oliva: Paola Asciano. Nella sua masseria ha allestito un punto vendita di fianco al frantoio dove puoi assaporare le ottime friselline con pomodoro regina e Olio Asciano. La curiosità di Paola e l’abilità a produrre olio del fratello Giacomo si sono unite per affrontare una nuova sfida: creare cosmetici con il loro olio di oliva. Io ho provato la crema corpo ed è fantastica, ti lascia la pelle morbida e setosa.
Come concludere al meglio la spesa bio? Con un accessorio ecofriendly: una borsa 100% in cotone, che puoi trovare nella Masseria Asciano con cui da anni collaboro nella divulgazione della mia guida turistica OstuniPocket (chiedila qui).
In masseria oltre a trovare le ultimissime copie della guida cartacea OstuniPocket, troverai anche queste shopper in tessuto naturale e personalizzate con il mio logo che mi sono state offerte da stampasi.it.
Da quando le ho ricevute, non ne posso più fare a meno: sono resistenti, comode e praticissime da utilizzare grazie al manico lungo.
Dal sito Stampasi.it è possibile scegliere altri innumerevoli gadget sui quali far stampare il tuo logo, il tuo sito, la tua associazione. Lo consiglio anche perché fa un controllo della qualità grafica della bozza.
Bene! E adesso mi preparo per portare un altro po’ di shopper in cotone in Masseria Asciano così se vi viene in mente di fare un tour alla scoperta dei loro prodotti bio, potrete anche scegliere un prodotto naturale sul quale riporre la vostra spesa ecofriendly!
- Sara
- on Set, 23, 2019
- Dove Andare Centro Storico, Gastronomia
- Commenti disabilitati su Prodotti bio da acquistare a Ostuni: olio, cosmesi e non solo
Articoli recenti
- Prodotti bio da acquistare a Ostuni: olio, cosmesi e non solo
- Un’Emozione Chiamata Libro 2019: Il Programma
- A Ostuni spiagge a misura di bambino
- Ghironda Winter Festival 2018
- Prima edizione del Song BookFest
Commenti recenti
- Sara su Contatti
- Sara su Tutti i mercati e le bancarelle di antiquariato a Ostuni
- Anna su Tutti i mercati e le bancarelle di antiquariato a Ostuni
- Dormire in un trullo in Puglia. La Tua Vacanza in Valle d'Itria - OstuniPocket su Trulli, acqua, muretti a secco
- Simona su Contatti
