Il Pomodoro Regina conquista Matera 2019

 
Che Regina!

Conservazione del Pomoro Regina

A Matera andrà in scena l’antico lavoro delle ricamatrici di pomodoro

Questo grosso grappolo di pomodori rossi, cucito al filo di cotone e allo spago di canapa dalle abili mani delle donne, sarà protagonista il 14 Novembre 2014 del capitolo pugliese di uno dei 5 quadri coreografici dello spettacolo “Quadri dal Vangelo secondo Matteo” di Virgilio Sieni.
Lo spettacolo integrale, ideato dal grande coreografo italiano e composto complessivamente da ventisette quadri, è stato prodotto dalla Biennale di Venezia ed ha debuttato quest’estate a Luglio nell’ambito del Progetto Speciale Biennale College_Danza, 9° Festival Internazionale di Danza Contemporanea.
L’idea è quella di riportare in Basilicata un eccezionale progetto che ha visto regioni come la stessa Basilicata e la Puglia protagoniste di un evento coreografico straordinario. Per questa ragione Comune di Matera, Comitato Matera 2019, Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata, insieme all’Associazione Basilicata 1799 e in collaborazione con IAC – Centro Arti Integrate hanno organizzato la rappresentazione – a Matera e a Potenza – del capitolo materano dello spettacolo di Sieni invitando anche, nel debutto nella Capitale europea della cultura, da Pezze di Greco (Br) e da Taranto, le protagoniste del capitolo pugliese.
Ecco i dettagli dell’evento:
Al Museo di Palazzo Lanfranchi e il giorno dopo a Potenza al Museo Provinciale, ci saranno tre spettacoli ai seguenti orari: 19:00 [prima rappresentazione] 19:45 [replica] 20:30 [replica] Ogni rappresentazione potrà essere seguita da un massimo di 100 partecipanti. E’ necessario prenotarsi prendendo contatti con info@centroiac.com / mobile: +39.338.5017064.

Post Tagged with