Ti prendo per il Colle di Ostuni
Tra sentieri e tratturi, colli e santuari rupestri, cavalli e cavalieri, cani e mucche, podisti e bikers: s’incontra di tutto, c’è energia e amore per la natura. Cosa c’è di meglio del concedersi una passeggiata invernale sui colli di Ostuni. Partiti a piedi da Ostuni abbiamo raggiunto la strada dei colli. E una carrozza ci dice che in questo luogo ha inizio il ritorno al passato, alla terra.
Ciclisti e podisti su per la collina ostunese, costeggiando muretti a secco e querce maestose. L’aria è magnifica. La meta è la strada dei colli
S’inizia ad intravedere dall’alto il mare. Complice un’aria secca e fresca.
Tanta gente a piedi e in bici lungo il tratturo: trekker, podisti, bikers e cavalli…
Siamo partiti in tre e siamo diventati quattro, con il cagnolino che non ci ha mollato per i successivi 15 km! Il capofila lo assume subito! Il suo nome sarà Asi (per i due occhi asimmetrici)
Stiamo per raggiungere il canalone Rialbo da dove si raggiunge il Santuario di “San Biagio”. Pronti per la discesa?
Ed ecco arrivati al Santuario di San Biagio, una grotta che il 3 Febbraio di ogni anno i devoti di Ostuni raggiungono con un pellegrinaggio e poi, davanti ad un fuoco, attendono le prime luci dell’alba per la prima funzione religiosa trascorrendo presso il Santuario l’intera giornata di preghiera.
Il rientro è meraviglioso, s’intravede Ostuni e mi guardo intorno per non perdermi nulla di questo paradiso 🙂
Articoli recenti
- Prodotti bio da acquistare a Ostuni: olio, cosmesi e non solo
- Un’Emozione Chiamata Libro 2019: Il Programma
- A Ostuni spiagge a misura di bambino
- Ghironda Winter Festival 2018
- Prima edizione del Song BookFest
Commenti recenti
- Sara su Contatti
- Sara su Tutti i mercati e le bancarelle di antiquariato a Ostuni
- Anna su Tutti i mercati e le bancarelle di antiquariato a Ostuni
- Dormire in un trullo in Puglia. La Tua Vacanza in Valle d'Itria - OstuniPocket su Trulli, acqua, muretti a secco
- Simona su Contatti
