Natale a Ostuni: appuntamenti, gastronomia e regali

 
Ostuni di notte

Ostuni (ph Beppe Blasi

[Annullato Presepe Vivente del 6 Gennaio 2017]

Inizia il conto alla rovescia per le festività natalizie ed anche la Puglia ha da offrire magiche emozioni.
Tra le bellissime città pugliesi senza dubbio Ostuni è una tappa imperdibile. Come un presepe, la Città Bianca nel periodo Natalizio è uno spettacolo da non perdere!

Imperdibili sono sopratutto due appuntamenti natalizi: i mercatini di Natale e i Presepi Viventi di Ostuni. Qui di seguito troverai gli appuntamenti del Natale 2016 a Ostuni.

Mercatini di Natale in Piazza

Dopo il successo delle scorse edizioni, tornano anche quest’anno i Mercatini di Natale che si svolgeranno in Piazza della Libertà dal 18 al 24 dicembre, nei giorni feriali dalle 15 alle 22 e nei giorni festivi dalle 10 alle 22.
Sotto il grande albero vi saranno stand di oggettistica, decorazioni, presepi, bambole fatte a mano, giocattoli, gessetti profumati.
Non mancheranno stand gastronomici con una vasta gamma di prodotti e specialità locali come frittelle, cioccolato, torroni, panettoni, salumi e formaggi.

Presepe Vivente nel centro storico di Ostuni 26 dicembre 2016 e 6 gennaio 2017 ore 17 [Annullato Presepe Vivente del 6 Gennaio 2017]

L’avvolgente groviglio di vicoli e piccole case del centro storico rievocano nei cittadini e nei visitatori la sensazione di essere in un percorso creato ad hoc per festeggiare la Natività.

Presepe Vivente Biblico

La Città bianca, senza scomodare la fantasia per quel suo naturale scenario urbanistico ed architettonico, reso suggestivo dai costumi dei figuranti e dalla riproposizioni dei mestieri dell’epoca, è da più di 40 anni sede ideale, quasi surreale, di un presepe biblico vivente. In occasione delle festività natalizie il cuore antico del Centro Storico di Ostuni solitamente torna a palpitare grazie al Presepe Vivente Biblico, evento a cura del “Gruppo Folk La Stella”. Una rappresentazione in forma biblica giunta alla 43esima edizione che si contraddistingue da altri presepi viventi poiché coinvolge in totale oltre centocinquanta figuranti che indossano costumi dell’epoca romana.

I visitatori, oltre ad ammirare le ricche e significative scene allestite lungo i percorsi, avranno modo di poter degustare alcune tradizionali gastronomie natalizie, come le “pettole” gustose fritture preparate al momento dai personaggi del “Presepe Vivente”.

Per accedere alla suggestiva location del Presepe Vivente Biblico proseguire, dopo via Cattedrale, per via Gaspare Petrarolo, viale Leonardo Clemente, largo Stella e viale Oronzo Quaranta, sino a giungere alla Natività.

Ti ricordo che il giorno programmato per la rappresentazione religiosa sono il 26 dicembre e il 6 Gennaio 2017 con inizio alle ore 17.

Il Cartellone Natalizio non finisce qui!

Scopri gli altri Appuntamenti in Calendario durante il Natale 2016Clicca qui

Consigli su dove soggiornare?
Potrete scegliere di soggiornare in un Agriturismo con formula B&B Masseria Asciano e trascorrere un piacevole pranzo presso Il Ristorante Il Fienile o una tipica cena pugliese presso Masseria Salinola.
Se preferite un soggiorno nel centro storico consigliamo il suggestivo ed elegante Hotel La Terra.

CERCHI LA SOLUZIONE MIGLIORE ALLE TUE VACANZE DI NATALE? Non esitare a contattarmi! Scrivi a info@ostunipocket.it oppure compila il CONTACT FORM qui in basso:
[contact-form-7 id=”2568″ title=”Modulo Prenotazioni”]

One Response so far.

  1. Concetta scrive:

    Complimenti al nostro sindaco per tutte le iniziative natalizie, per il meraviglioso albero della piazza, per l’illuminazione, per l’addobbo delle rotonde, per il presepe vivente che non è più la solita fotocopia degli altri anni e per tutti gli eventi svolti su via Pola e in villa.