Tutti i mercati e le bancarelle di antiquariato a Ostuni

 

Zacaredde

Tra mercatini e Zacaredde: tutto l’anno la seconda domenica del mese si svolge a Ostuni “Zacaredde” il mercatino dell’antiquariato.
Migliaia di visitatori e collezionisti passeggiano sino al tramonto tra articoli del passato e oggetti più disparati e ricercati. Come arrivare a Zaceredde? Segui le indicazioni per la Villa Comunale “Sandro Pertini”.

 

[NOVITA’] Nel 2017 Zacaredde si svolgerà anche nelle giornate di 16 aprile (Pasqua), 17 aprile (Pasquetta), 23 e 25 aprile, 1 maggio e 2 giugno all’interno della Villa Comunale “Sandro Pertini” di Ostuni.

[AGGIORNAMENTO] Nel 2017 ecco le date:

14/5 — 11/6-25/6 — 9/7-23/7 –13/8 – 24-25-26-27/8 — 10/9-24/9 — 8/10 – 22/10 — 12/11 — 10/12
ZAGAREDDE – mercatino dell’antiquariato in villa comunale, ore 17.
Info 338.6972014

Se ami lo shopping low-cost ti consigliamo altri mercati rionali di Ostuni:

  • Mercato settimanale del sabato mattina nell’area mercatale (nei pressi di via Degli Emigranti). E’ il mercato più grande e trovi di tutto: dalle scarpe ai casalinghi e tutto molto di tendenza e a prezzi molto convenienti. Se poi vuoi qualche dritta sulle bancarelle migliori scrivimi in privato e ti dirò in quale girone andare (ho scritto “girone” perché il mercato ostunese si svolge lungo un’area circolare composta da 2 cerchi concentrici)
  • Mercatino rionale del mercoledì mattina: via Orlando
  • Mercatino rionale del venerdì mattina: viale dello Sport (nei pressi del Palazzetto dello Sport
  • Mercatino serale della domenica: Camerini, Marina di Ostuni, ore 17 (solo d’estate)

 

Post Tagged with , , ,

12 Responses so far.

  1. Cinzia scrive:

    Bello il sito. Sono in ferie a Ostuni (città bianca resort) x
    15 gg. Mi consiglieresti dove fare del buon shopping? Grazie.

  2. Sara scrive:

    Ciao Cinzia,

    per i souvenir senza dubbio visita “Ceramiche D’Alò” in corso Cavour e “Sandali shop” in via Cattedrale per comodi sandali in vero cuoio.

    Poi se mi dici le tue esigenze potrei indirizzarti con più precisione verso altri negozi…naturalmente il mercato del sabato resta il TOP!!!!

    Aggiornami sui tuoi acquisti!

    Sara

  3. Liliana scrive:

    Ciao
    Sono in vacanza a Ostuni .sarei interessata alle ceramiche ,cesti in vimini e arredo per la casa stile vintage,puoi consigliarmi?
    Grazie
    Liliana

  4. Sara scrive:

    Ciao Liliana per ceramiche recati in Corso Cavour (nei pressi di p.zza Libertà) presso “Ceramiche D’Alò”.
    Ne ha di tutti i tipi…:)Per avere qualche idea https://www.ostunipocket.it/una-storia-di-ceramiche-secolari/
    Quanto all’arredo vintage, fatti consigliare dalla titolare del negozio di ceramiche.

  5. Antonio scrive:

    Stoccerca do in postpone dove acqustare or lampade in ceramica (quelle tipiche del luogo) a prezzi accessibili.
    Siamo qui ad Ostuni .
    Pensi che si possano trovare al mercato l sabato ?

    Ciao

    Antonio

    • Antonio scrive:

      Scusate gli errori ma non avevo cambiato l’impostazione della tastiera.
      Riassumendo, sto cercando un posto dove acquistare le tipiche lampade in ceramica a prezzi accessibili.
      Mi domandavo se al mercato si potessero trovare .

      Grazie.

      • Sara scrive:

        Si domani in via degli emigranti area mercato puoi trovarle in quanto c’è la fiera per la festa patronale.

  6. fabio ross scrive:

    Cerco Agenda 2016 di eventi, teatro, mercatini, mostra di pittura e arte , itinerari enogastromico, cucina, circuito bike tutto cio che può abbinarsi a turisti che vanno a Ostuni e i suoi intorni . Grazie. Mail; palodemar@gmail.com Fabio Ross

  7. silvia scrive:

    Per mettere un banchetto di artigianato devo chiedere ai Vigili ?
    C’è in programma , qualche mercatino a Villanova ,per il 2016 ?
    grazie

    • Sara scrive:

      Ciao Silvia per esporre è necessario contattare il Presidente dell’associazione Zacaredde, sig. Pasquale Pinto, tel 338.6972014. Lo stesso mercatino si svolge a Francavilla Fontana in viale Lilla. Il mercatino di Villanova, nel 2016, si svolgerà ogni domenica.

  8. Anna scrive:

    Salve, vorrei sapere qual’è il procedimento per poter partecipare ai mercatini di natale di Ostuni se è necessario avere la P.I. e quali sono i costi per esporre piccoli prodotti artigianali