La notte di San Giovanni a Ostuni apre l’estate ostunese. Ecco il Programma
Come avviene ormai da 20 anni la notte di San Giovanni apre ufficialmente l’estate a Ostuni.
Questa edizione 2015 avrà incredibili sorprese. Tra tutte: l’orario di svolgimento h24!
Dall’alba di domenica 28 Giugno fino alle ultime ore del giorno, con una gran performance finale a mezzanotte.
Tra le novità non perdetevi un centro storico tinto di rosso fuoco: le luci porpora in memoria dell’inno al fuoco di San Giovanni renderanno suggestiva una città bianca per eccellenza.
Il programma della Notte di San Giovanni 2015 a Ostuni
Tutto avrà inizio alle ore 5.30 del mattino, presso il Parco Archeologico di Santa Maria d’Agnano, con il “Saluto al sole”, ovvero un percorso esperienziale di purificazione collettiva, attraverso la musica e le pratiche yoga, accompagnato da una colazione energetica.
>>Servizio navetta gratuito alle 5.00 da Piazza della Libertà.
Alle ore 9.00 si partirà per la ciclo-passeggiata a cura dell’ASD BICI 2005 OSTUNI.
>> Partenza Piazza Libertà
Alle 10.30 ci sarà l’escursione naturalistica presso la Ciclovia dell’Acquedotto, “In Hypericum veritas”, alla scoperta e raccolta delle magiche erbe di San Giovanni.
>>Servizio navetta gratuito alle 10.00 da Piazza della Libertà.
Alle ore 18.00 tutti invitati allo spettacolo teatrale che si terrà presso la Torre del Porto di Villanova.
>> Torre di Villanova
Il Programma serale nel Centro Storico di Ostuni

Trampolieri durante Notte di San Giovanni
La notte avrà inizio alle ore 20.00 con uno spettacolo per ragazzi in via Bixio Continelli nel centro storico di Ostuni.
Dalle 21.00 all’interno del chiostro di Palazzo San Francesco e nel Centro Storico avranno luogo i “Nuovi riti Contemporanei”, spettacoli di intrattenimento con performance, installazioni, rappresentazioni teatrali e musica.
Alle 23.30 la festa si chiuderà in Piazza della Libertà con “La Luna Bianca”, la grande PERFORMANCE FINALE.
Durante le ore di buio, Viale Oronzo Quaranta ospiterà l’installazione di luce permanente: “Il fuoco di San Giovanni”.
Appuntamento quindi a domenica 28 giugno, dall’alba sino a notte per vivere insieme la notte più magica dell’anno.
Questa Notte è per Vittorio.
Un’ultima cosa: se sei un turista forse non è così determinante sapere ciò che ti dico, ma ho voglia di ricordarlo.
Questa notte, organizzata dal Circolo Arci Pablo Neruda di Ostuni insieme alla collaborazione di tante altre associazioni del territorio, è dedicata ad una persona in particolare: il suo nome è Vittorio Francioso, una persona dalla vitalità senza fronzoli che a Ostuni ha dato tantissimo e che ci ha lasciato nel maggio scorso.
E’ stato il papà di tanti artisti che, invece di sentirsi orfani, hanno trasformato questa assenza in energia, magia e arte. In una parola l’hanno trasformata in un fuoco dirompente del cui calore, sicuramente, sapranno scaldare tutti voi che parteciperete a questa Notte di San Giovanni a Ostuni.
Articoli recenti
- Prodotti bio da acquistare a Ostuni: olio, cosmesi e non solo
- Un’Emozione Chiamata Libro 2019: Il Programma
- A Ostuni spiagge a misura di bambino
- Ghironda Winter Festival 2018
- Prima edizione del Song BookFest
Commenti recenti
- Sara su Contatti
- Sara su Tutti i mercati e le bancarelle di antiquariato a Ostuni
- Anna su Tutti i mercati e le bancarelle di antiquariato a Ostuni
- Dormire in un trullo in Puglia. La Tua Vacanza in Valle d'Itria - OstuniPocket su Trulli, acqua, muretti a secco
- Simona su Contatti
