Sant’Oronzo, il Santo dell’acqua


Cavalcata di Sant'Oronzo
Cavalcata di Sant’Oronzo

Festa Patronale a Ostuni con la Cavalcata di Sant’Oronzo: dal 25 al 27 Agosto

La prestigiosa e plurisecolare tradizione della Cavalcata si rinnova puntualmente ogni anno in occasione della solenne processione di Sant’Oronzo, protettore della Città Bianca dalla seconda metà del XVII secolo.
Le origini della Cavalcata si possono far risalire alla stessa epoca, quando Ostuni ed altre città della terra d’Otranto, furono risparmiate dalla peste, grazie al miracolo attribuito a Sant’Oronzo.
Quale fu il miracolo? La devozione ostunese a Sant’Oronzo è legata al rinvenimento sul Monte Morrone della grotta in cui il santo avrebbe trovato scampo in età neroniana e della fonte che avrebbe fatto aprire nella roccia.

Si narra che tale prodigiosa fonte sui colli di Ostuni il 25 maggio del 1711 cessò di fornire acqua e il 26 agosto dello stesso anno, nel quale giorno si ricorda il martirio di Sant’Oronzo, da quella fonte scaturì acqua per dare refrigerio a quanti erano giunti al santuario provenendo non solo da Ostuni e centri vicini, ma anche dalle terre di Bari.

LA PROCESSIONE

La Statua d'argento di Sant'Oronzo mentre esce dalla Cattedrale di Ostuni
La Statua di Sant’Oronzo mentre esce dalla Cattedrale di Ostuni

Apre il corteo un trio di suonatori di bassa musica che sottolineano il cadenzato passo dei cavalli e annunciano alle migliaia di fedeli e turisti, il passaggio in processione della statua d’argento del Santo.

La stessa, viene prelevata dalla Cattedrale ed è scortata dai cavalieri per le principali strade di Ostuni.
Sia i cavalieri che i cavalli sono in divisa, la quale richiama il periodo napoleonico: casacca rossa, pantaloni bianchi, cappello cilindrico con pennacchio bianco-rosso, gualdrappa rossa trinata di bianco.

GUARDA IL RITO DELLA VESTIZIONE DEL CAVALLO BARDATO E DEL CAVALIERE
Clicca qui >> e Partecipa al RITO della VESTIZIONE.

La gran parte dei partecipanti allo storico appuntamento si tramandano di padre in figlio l’onore di far parte del drappello di scorta al Santo.

 

CALENDARIO EVENTI FESTA DEL SANTO PROTETTORE, CAVALCATA DI SANT’ORONZO E FUOCHI D’ARTIFICIO:
25/26/27 agosto, ore 20, Concerto bandistico in piazza Libertà

  • 25 agosto,ore 20, Concerto bandistico in piazza della Libertà
  • 26 agosto, ore 8, Santa Messa al Santuario di Sant’Oronzo sui colli
  • 26 agosto, ore 19, Processione e Cavalcata di Sant’Oronzo per le vie cittadine
  • 26 agosto, mezzanotte, Fuochi pirotecnici
  • 27 agosto, ore 20, Premiazione dei cavalieri della Cavalcata, piazza Italia
  • 27 agosto, ore 21,30 Goran Bregovic Piazza della Libertà (Ingresso gratuito)