Dove fare KiteSurf a Ostuni

 
spiagge kitesurf ostuni

Kitesurf a Ostuni

Nelle splendide Hawaii a Maui alla fine degli anni ’90 nacque un nuovo modo di vivere il rapporto con il mare, con il vento e con le onde: il kitesurfing.
Per alcuni è uno sport, per altri è una filosofia di vita basata sull’amore per il mare e sulla ricerca di avventure e di adrenalina che accompagna ogni giornata di vento passata a praticare il kitesurf.

 

Condizione necessaria per poter sfrecciare sull’acqua è la presenza del vento da sfruttare con grandi aquiloni studiati per dare trazione e nello stesso tempo per essere rilanciati dall’acqua nel caso dovessero cadere. Ai piedi una tavola simile a quella da surf o da snowboard consente di raggiungere grandi velocità, permettendo sia di giocare con le onde rincorrendole senza mai fermarsi che di fare grandi salti lasciandoci per qualche istante con il fiato sospeso. A seconda della dimensione del kite – in inglese appunto aquilone – è possibile divertirsi sfruttando sia i venti più leggeri che quelli più forti.
Occorre però una spiaggia dalla quale lanciare in volo l’aquilone e a questo scopo il territorio di

Ostuni offre bellissime spiagge che sono ottime per gli amanti di questo sport.

Le spiagge ideali per il Kitesurf

Percorrendo la costa in direzione Nord, dal Pilone fino a Torre Canne, vi sono diversi lidi particolarmente adatti per divertirsi in sicurezza senza dar fastidio ai bagnanti che d’estate vogliono rilassarsi in tranquillità. Tra i luoghi da segnalare vi è il tratto finale della spiaggia libera a nord di Lido Morelli, abbastanza ampia e poco frequentata nei mesi di luglio e settembre nelle prime ore del mattino e nelle ultime ore del pomeriggio. Oppure la spiaggia di Lido Bizzarro, da molti anni un punto di riferimento per kitesurfisti e windsurfisti.

Conosci altre spiagge ideali per il kitesurfing? Fallo sapere a OstuniPocket oppure Condividi la tua ‘KiteEsperienza’ con #OstuniPocket e #MyOstuniExperience

Photo Credit: Enzo Suma

Post Tagged with , , , ,