A Ostuni tutti a tavola con un menu al caffè

 
Caffè Orlando

Degustazione Caffè

La condotta Slow Food Piana degli Ulivi e il coffee store “Grano Nero” organizzano due giornate dedicate alla degustazione teorica e pratica della bevanda più amata e consumata dagli italiani: il caffè. L’evento si dividerà in due fasi: una teorica presso “Grano Nero” Coffee Store ostunese in corso Ayroldi (nei pressi della villa comunale) e uno pratico presso il Ristorante “Il Fienile” (in contrada Rosara, Ostuni)
A condurre il minimaster sarà un grande esperto conoscitore di tutte le varietà di caffè del mondo: Alfredo Orlando, titolare della omonima “Orlando Caffè”, prima torrefazione in Lecce dal 1923 ed alla terza generazione di torrefattori, nonché importatore di caffè verde e fornitore di vari torrefattori in Italia.
Sabato 7 giugno alle ore 18 oppure domenica mattina 8 giugno alle ore 11 Orlando condurrà il viaggio “Degustiamo il caffè” presso il coffee store “Granonero”.
“Saranno due momenti a tema piacevoli fatti di degustazioni e giochi sensoriali lasciando che i vari profumi ed aromi di caffè si raccontino, per avvicinarsi in maniera slow all’educazione alimentare e del gusto e alla storia e cultura della gastronomia”, ha dichiarato Francesco Ghionda, presidente della condotta Slow Food che organizza l’evento.

Degustare un intero menu al Caffè al Ristorante “Il Fienile”.

E per chi volesse stuzzicare ancora di più il proprio palato, la condotta Slow Food Piana degli Ulivi invita tutti a degustare un menu esclusivamente a base di caffè. Saranno i fornelli del ristorante Il Fienile in contrada Rosara a Ostuni a preparare con la maestria dello Chef Giuseppe Palmisano piatti con gli aromi ed i profumi del caffè: da un antipasto di gambero al vapore con majonese e chatney di caffè del Congo(vedi foto sotto) ad un uovo semicotto con riso soffiato e cappuccino di patate al caffè del Guatemala.
Non mancheranno primi e secondi a tema come il Risotto con scamorza fumè, prosecco e caffè del Messico seguito da un Filetto di tacchino ripieno di erbe di campo laccate al caffè messicano e purea di melanzane (v.foto). Dolci rigorosamente glassati al caffè e conclusione con il caffè non caffè del Fienile.
Il pranzo sarà “irrigato” con le birre artigianali del Birrificio “BirrApulia” di Ostuni, una new entry nella Guida delle Birre d’Italia edito da Slow Food Editore.

Degustiamo con gli occhi i piatti dello Chef Giuseppe Palmisano

Gambero al vapore con majonese e chatney di caffè

Gambero al vapore con majonese e chatney di caffè (CONGO)

Filetto di tacchino ripieno di erbe di campo laccate al caffè e purea di melanzane

Filetto di tacchino ripieno di erbe di campo laccate al caffè e purea di melanzane (MESSICO)

Samblè glassato al caffè e la sua gelatina

Samblè glassato al caffè e la sua gelatina (GIAMAICA BLU MOUNTAIN)

 

  • Gambero al vapore con majonese e chatney di caffè (CONGO)
  • Uovo semicotto con riso soffiato e cappuccino di patate al caffè (GUATEMALA)
  • Tartar di manzo con caviale al caffè e lampone liofilizzato (KENYA)
  • Risotto con scamorza fumè, prosecco e caffè (MESSICO)
  • Filetto di tacchino ripieno di erbe di campo laccate al caffè e purea di melanzane (MESSICO)
  • Samblè glassato al caffè e la sua gelatina (GIAMAICA BLU MOUNTAIN)
  • Caffè non caffè del Fienile (GIAMAICA BLU MOUNTAIN)

Credit Photo piatti: Sandro Bagnulo