Relais “La Sommità” alza la coppa al “Cielo”. Stella Michelin al Ristorante di Ostuni

Chef Andrea Cannalire
Da oggi il ristorante Cielo del Relais La Sommità di Ostuni splende di più grazie alla stella che la guida Michelin ha assegnato per il 2016 alla cucina dello Chef brindisino Andrea Cannalire.
Originario di Francavilla Fontana, oggi il nome di Andrea si affianca a quello di altri cuochi stellati e pluripremiati di ristoranti come Pashà di Conversano, Al fornello da Ricci di Ceglie Messapica e Giù sotto l’Arco di Carovigno.
La sua ricetta segreta?
Ingredienti selezionati con cura, amore per la tradizionale italiana, sguardo rivolto all’innovazione: è questa la ricetta del giovane Chef Andrea Cannalire, la cui cucina evoca ricordi lontani e nello stesso tempo conduce verso spazi ancora inesplorati. Cuore, pancia, creatività sono, infatti, gli elementi che lo Chef mette in ogni suo piatto. Molte delle sue creazioni giocano sulla finzione, cioè sul dare al piatto un’impronta creativa sia nella struttura che nell’impiatto facendo sembrare la pietanza diversa da quello che è in realtà. La voglia di divertire attraverso le proprie creazioni, Andrea l’ha imparata dall’esperienza con lo Chef Matias Perdomo, suo maestro che lo ha guidato ai segreti della cucina gourmand durante la sua esperienza Al Pont de Ferr.
I suoi piatti forti?

Baccalà di Chef Andrea Cannalire
Ad esempio il Baccalà mantecato viene rielaborato e servito ai clienti sotto forma di un cannolo siciliano, dove la cialda è una sfoglia di polentina e il ripieno la crema di baccalà (v.foto).
Il piatto Uovo e Farina che evoca i suoi ricordi d’infanzia è in realtà un dolce a base di cioccolato bianco dal sapore raffinato che delizia il palato degli ospiti.
Non mancano i piatti tipici della cucina pugliese, sue terra d’origine, ristrutturati e ripensati però in chiave creativa come le Cime di Rapa alle Orecchiette, un piatto che mette in risalto la visione innovativa dello chef dove la Regina del piatto è la Cima di Rapa presentata con un’essenza di Orecchiette.
Ogni piatto è accompagnato da un’accurata selezione di vini tipici della Vinoteca dell’hotel La Sommità, ricavata dalle tre antiche cisterne destinate in passato alla raccolta dell’olio. L’antico giardino spagnolo dell’hotel con i suoi splendidi aranci e ulivi ospita la cena durante la stagione estiva. Al tramonto sul Belvedere, il Relais propone anche gli aperitivi, mentre gli antichi salotti e le grandi logge del palazzo sono dedicate alla lettura ed alla prima colazione.
Una scia di Successi per il Ristorante Cielo
La stella Michelin segue una serie di altri riconoscimenti assegnati al bellissimo ristorante del relais situato in cima al centro storico di Ostuni. Già nella Guida Michelin 2012 figurava come ristorante stellato grazie alle capacità espresse in cucina dallo chef di Andria, Sebastiano Lombardi. Bravura e capacità creative ricononfermate nel 2014 nella Guida de L’Espresso.
Un’occasione per conoscere la cucina di Cielo è sabato 12 dicembre in occasione dell’evento
Le Bolle di Natale (Info e prenotazioni: info@lasommita.it – 0831 305925).
- Sara
- on Dic, 10, 2015
- Gastronomia
- Commenti disabilitati su Relais “La Sommità” alza la coppa al “Cielo”. Stella Michelin al Ristorante di Ostuni
Articoli recenti
- Prodotti bio da acquistare a Ostuni: olio, cosmesi e non solo
- Un’Emozione Chiamata Libro 2019: Il Programma
- A Ostuni spiagge a misura di bambino
- Ghironda Winter Festival 2018
- Prima edizione del Song BookFest
Commenti recenti
- Sara su Contatti
- Sara su Tutti i mercati e le bancarelle di antiquariato a Ostuni
- Anna su Tutti i mercati e le bancarelle di antiquariato a Ostuni
- Dormire in un trullo in Puglia. La Tua Vacanza in Valle d'Itria - OstuniPocket su Trulli, acqua, muretti a secco
- Simona su Contatti
