Al via “Arteorema” Sesta Stagione Concertistica

Maestro Antonella Cavallo
Al via la Rassegna “Intravedo l’arte e l’anima”, sesta stagione concertistica Arteorema, che, iniziata a Ostuni il 12 Aprile scorso, proseguirà fino al 14 giugno 2014.
Ricca di laboratori, appuntamenti, concerti pronti a svelare antichi mestieri come il liutaio, suoni originali come la musica delle piante e chiese poco conosciute come la Chiesa dello Spirito Santo nel centro storico di Ostuni e la Chiesa di San Francesco di fianco al Municipio.
Prossimo appuntamento sabato 26 aprile alle ore 18:30 con un oratorio sacro musicale scritto da Antonella Cavallo sugli scritti di Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II sull’argomento Pace il giorno prima della loro santificazione. L’incontro sarà preceduto alle ore 17:30 da una visita guidata presso i luoghi del Monastero delle suore oblate Benedettine di Villa Specchia.
La Rassegna è organizzata dall’Associazione musicale “Arteorema” e nasce dal progetto del Maestro Antonella Cavallo (in foto) di interagire con diverse associazioni culturali del luogo con un unico intento e cioè la promozione culturale del territorio e la conoscenza delle novità che la cultura ci propone.
Le associazioni partners e organizzatrici che, con Arteorema, collaborano sono l’associazione Italia Nostra, l’associazione Biblioteca Diocesana “R. Ferrigno”, l’associazione MEIC e il patrocinio del Parco delle Dune costiere.
Il ciclo di eventi faranno riscoprire alcune chiese poco visitate e poco vissute negli ultimi tempi quali la Chiesa dello Spirito Santo (Domenica 11 Maggio) e San Francesco di Paola (Sabato 14 Giugno), dove si terranno due concerti con la cantante Teresa Panunzio, l’organista Pierluigi Mazzoni e il pianista D’ippolito. I fondi che le associazioni raccoglieranno saranno utilizzati per il restauro di parti delle stesse chiese.
Ci sarà la mostra fotografica ed un concerto dedicato al Maestro Marco Falgheri, maestro compositore e direttore d’orchestra nato in Ostuni a fine ottocento. In tale occasione torneranno ad Ostuni i suoi famigliari discendenti diretti.
Appuntamenti di Maggio e Giugno. Tra liutai, ulivi e musica delle piante
L’11 Maggio un laboratorio di liuteria con due liutai delle botteghe di liuteria di Cremona sarà aperto a tutti i ragazzi interessati al restauro e alla costruzione di strumenti musicali ad arco.
Domenica 8 Giugno un incontro a Masseria Morrone per conoscere il problema della pianta olivetana e subito dopo, sempre sul posto, la musica della piante del laboratorio condotto da Antonella Cavallo con uno spettacolo sul suono delle piante sacre con la straordinaria partecipazione di Alfonso de Filippis e uno sfondo di una mostra pittorica della pittrice e decoratrice Daniela Marzio. Il 9 giugno il 6° saggio musicale degli allievi del centro studi Arteorema. Per informazioni sugli appuntamenti della Rassegna: 349.6629646.
Articoli recenti
- Prodotti bio da acquistare a Ostuni: olio, cosmesi e non solo
- Un’Emozione Chiamata Libro 2019: Il Programma
- A Ostuni spiagge a misura di bambino
- Ghironda Winter Festival 2018
- Prima edizione del Song BookFest
Commenti recenti
- Sara su Contatti
- Sara su Tutti i mercati e le bancarelle di antiquariato a Ostuni
- Anna su Tutti i mercati e le bancarelle di antiquariato a Ostuni
- Dormire in un trullo in Puglia. La Tua Vacanza in Valle d'Itria - OstuniPocket su Trulli, acqua, muretti a secco
- Simona su Contatti
