Abbattiamo l’abuso, solleviamo la Bellezza

 

OSTUNI - rudere di camerini-villanova Postando sempre belle immagini non vogliamo nascondervi la realtà. Una città come Ostuni, di una bellezza accecante, non fa mistero della presenza di altrettanto accecanti pugni edilizi.

Sabato 12 aprile 2014, al mattino, in occasione della settimana della bellezza proclamata in tutta Italia da Legambiente (#bellezzafuturo), anche Ostuni avrà il suo luogo da raggiungere, ma non saranno questa volta un trullo o un frantoio ad essere ammirati, bensì uno scheletro in cemento di 3 piani che campeggia sulla costa a pochi metri dal mare, nella marina di Ostuni e precisamente in località Villanova-Camerini, non lontano dal porticciolo turistico della Città bianca.
L’Ecomostro” di Villanova è un rudere abusivo con vista mare che finalmente dopo una lunghissima battaglia legale sta avendo il ben servito. Nessuna dinamite o implosione: il tanto atteso “caput” allo scheletro abusivo se lo guadagnerà un braccio meccanico che dal solaio metterà per sempre la parola fine su questo edificio. Benedetta Bellezza…(ci sei mancata)
Non sarò lì presente, ahimè, ma la videocamera del Movimento 5 Stelle di Ostuni sì, pronta a proiettarvi sul luogo con la diretta streaming. Per vederla collegati qui: >www.ostuni5stelle.it
Se sei interessato a conoscere la storia di un così fatiscente edificio che per sempre sarà cancellato dal tratto costiero ostunese, continua a leggere 🙂

Una Storia di Carte bollate da oltre 15 anni

Ostuni storia ecomostro rudere Villanova

Fu per anni al centro di un velenoso braccio di ferro tra i costruttori e gli amministratori che via via si avvicendarono nelle mura di Palazzo di Città. Con sentenza definitiva nel 2008 il Consiglio di Stato si pronunciò sul ricorso in appello che fu presentato all’epoca dai proprietari contro la sentenza del Tribunale Amministrativo di Lecce con cui nel 2006 veniva dichiarata l’insanabilità del fabbricato.
Siamo arrivati così al 2014: il passo decisivo si è avuto a Gennaio scorso con una deliberazione comunale e il progetto esecutivo per l’abbattimento dell’edificio. Finalmente! Ce ne è voluto dal 2008 al 2014…ma sabato 12 Aprile sarà un giorno speciale per Ostuni, sarà la giornata della bellezza!

Dopotutto, interroga la Bellezza

Come ha fatto Maria Luigia Semeraro che ci racconta la Bellezza di Ostuni:

 

Post Tagged with , , ,