A Ostuni una Scuola di Cinema. Iscrizioni aperte e Lezioni Gratis per Bambini

 

Lippa tra i docenti scuola di cinema Ostuni

Lippa tra i docenti scuola di cinema Ostuni

Ripartono le iscrizioni presso la Scuola di Cinema di Ostuni. Al via 2 giornate di prove gratuite per piccoli e adulti presso la scuola diretta da Gaetano Sansone e situata in via Stazione ad Ostuni.

Oltre ai docenti del centro di formazione di Napoli (di cui Ostuni è sede distaccata) Roberta Inarta, Carlo Picone, vi sono gli insegnanti Serena De Simone (Recitazione), Alessandra Mandese (Dizione), Davide Saccomanno (Educazione Vocale) e Ilaria Caravaglio (Movimento Scenico). Tra i docenti che collaboreranno anche Fabiana Sera di Radio Kiss e Walter Lippa del film “Gomorra”.

Le prime lezioni gratuite si sono svolte lo scorso 25 Settembre per gli adulti e si svolgeranno anche il prossimo 30 Settembre per i più piccoli dalle ore 16 alle ore 20. Tutti gli interessati alla Settima Arte potranno partecipare alla prova “Acting Adulti” o “Acting Junior” contattando la direzione al numero 377.5483444, scrivendo una e-mail a info@scuoladicinemaostuni.it, oppure recandosi direttamente presso la sede della scuola in via Stazione

Il laboratorio di formazione cinematografica per adulti dai 15 anni in poi, prevede una durata di130 ore, con 1 lezione a settimana della durata di 4 ore. Il corso per i più piccoli (da 7 a 15 anni) ha un monte ore formativo di circa 70 ore, con 1 lezione a settimana della durata di 2 ore.

Tali laboratori utilizzano le tecniche proprie del Metodo Actors Studio, stile di insegnamento della recitazione, messo a punto da Konstantin Sergeevič Stanislavskij nei primi anni del ‘900, e che tuttora hanno grande valenza ed efficacia nella formazione del giovane attore. Sia il corso “Acting Junior” che “Acting per Adulti” comprendono tecniche di recitazione, improvvisazione, dizione, esercizi pratici e letture di testi che forniranno agli allievi, in maniera accurata ed approfondita, competenze altamente pratiche, con stage e tirocini presso emittenti televisive, case di produzione, testate giornalistiche al fine di creare un contatto con il mondo del lavoro. Durante l’anno verranno svolti casting per produzioni cinematografiche e televisive, dedicati agli allievi.
Ed ogni percorso formativo si concluderà con la realizzazione di un cortometraggio.

Gli allievi della precedente edizione hanno preso parte a 2 cortometraggi: “La Sposa e il Rosmarino” corto sull’Alzhaimer realizzato in collaborazione con l’associazione “Astera” e vincitore al Festival di Lecce e “Ieri, Oggi e Domani”, scritto da Gaetano Sansone, tra i promotori della nascita della scuola di cinema in Ostuni.
Per informazioni sui corsi e iscrizioni: www.scuoladicinemaostuni.it info@scuoladicinemaostuni.it oppure contattare i numeri telefonici: 377.5483444 . La sede della scuola è situata a Ostuni in via Stazione, angolo via delle Comunicazioni.

Post Tagged with ,