A Ostuni spiagge a misura di bambino

 
Bandiera Verde a Ostuni

Bandiera Verde a Ostuni

Si scrive Bandiera Verde, si legge spiaggia per bambini.
È stata confermata ad Ostuni per la nona volta la Bandiera Verde dei Pediatri Italiani per la qualità delle spiagge a misura di bambino. Insieme a Fasano, sono le uniche due realtà della costa brindisina a fregiarsi di questo riconoscimento. Completano il quadro in Puglia: Gallipoli, Otranto, Melendugno, Porto Cesareo e Marina di Pescoluse per Lecce; Marina di Ginosa e Lizzano per Taranto, Polignano a Mare, Cala Fetente, Cala Ripagnola, Cala San Giovanni per Bari; Rodi Garganico e Vieste per Foggia, infine Margherita di Savoia per la Bat.

“Ci sono tante località confermate” spiega l’ideatore dell’iniziativa, il pediatra Italo Farnetani, che annuncia l’elenco delle Bandiere verdi 2019 da Montesilvano. Le regole restano sempre quelle: “Acqua limpida e bassa vicino alla riva, sabbia per torri e castelli, bagnini e scialuppe di salvataggio, giochi, spazi per cambiare il pannolino o allattare, e nelle vicinanze gelaterie, locali per l’aperitivo e ristoranti per i grandi”, aggiunge Farnetani, ordinario alla Libera università degli Studi di scienze umane e tecnologiche di Malta. Il 28 giugno, presso il Comune di Praia a Mare (Cs), si terrà la cerimonia di consegna ai sindaci dei 142 Comuni della ‘Bandiera verde 2019″.

Il riconoscimento viene assegnato dal 2008: in dodici anni, con il contributo di 2.550 pediatri italiani ed europei, sono state selezionate le 142 spiagge in Italia e in Spagna più adatte ai bambini e la Puglia consolida il piazzamento al terzo posto con una località in più (Margherita di Savoia) arrivando a quota 13. Da nove anni Ostuni viene inserita nell’elenco delle spiagge ideali per famiglie con bimbi al seguito. Importante anche, per mantenere questi standard qualitativi richiesti dai pediatri, la presenza di postazioni di primo soccorso e di bagnini.

Dopotutto per una spiaggia a misura di bambino, la sicurezza è al primo posto. La presenza di assistenti di spiaggia è un ingrediente fondamentale per tale riconoscimento. A ciò, come rilevano i pediatri interpellati, si affiancano altri elementi che rendono la località un posto ideale per i più piccoli: sabbia meglio di sassi e rocce, un po’ di spazio fra gli ombrelloni per giocare, acqua che non diventi subito alta. Sicurezza ma anche servizi: è sempre più utile una spiaggia con un bar che possa rispondere alle varie esigenze dei bambini, per esempio per lo spuntino di metà mattinata, la merenda, oppure anche per scaldare latte o altri pasti per i più piccoli.

Di questi servizi quindi Ostuni insieme alla vicina Fasano si conferma regina delle spiagge per bambini.

Post Tagged with , , ,