3 cose da fare a Ostuni in un giorno di pioggia
Sei a Ostuni e piove?
Ecco dei piccoli consigli su come trascorrere il proprio tempo a Ostuni.

Fino al 30/9/2015 il Museo di Ostuni ospita la Mostra maioliche
- 1. MOSTRA TRE SECOLI DI MAIOLICA DI CASTELLI 1500-1700 – Confronti con le produzioni pugliesi e campane derivate” nel Museo di Civiltà Preclassiche di Ostuni. Il Museo è aperto tutti i giorni dalle ore 10 alle 13 e dalle 18 alle 22.
[SOLO NEL 2015]
Il Museo di “Civiltà preclassiche della Murgia meridionale di Ostuni” in via Cattedrale, nel borgo antico, espone fino al 30 settembre 2015, tutti i giorni dalle ore 10 alle 13 e dalle 18 alle 22, nelle sale ampliate per l’occasione, circa 180 capolavori della maiolica di Castelli d’Abruzzo provenienti dalle collezioni di Giuseppe Matricardi (Ascoli Piceno) ed Antonio dell’Aquila (Bari).
I tre secoli della maiolica castellana ci mostrano, grazie alle dettagliate schede di catalogo realizzate dagli autori (Giuseppe Matricardi, Carola Fiocco, Gabriella Gherardi, Antonio e Carlo dell’Aquila), un’intima connessione con le vicende storiche in cui tali produzioni si sviluppano e la tradizioni di alcuni grandi famiglie che per generazioni hanno tramandato l’arte ceramica lasciandoci degli autentici capolavori.
Visitare la mostra significa calarsi nelle società del tempo (XVI-XVIII) e cogliere nello splendore delle maioliche realizzate con grandi capacità artistiche ed eccellenti qualità tecniche i segni della storia riflessi in questa raccolta di maioliche molte delle quali finora inedite.

Mini corso olio di oliva Masseria Brancati Ostuni
- 2. ASSAGGIO DELL’OLIO EXTRAVERGINE MASSERIA BRANCATI
Presso l’Agriturismo Antica Masseria Brancati (azienda a marchio “Parco Regionale Naturale Dune Costiere”) ogni mercoledì dalle ore 17 in poi si svolge un mini corso di educazione all’assaggio dell’olio extravergine di
oliva da olivi secolari, per riconoscerne pregi e difetti. Appuntamento ore 17.00. Info e prenotazioni: 330 822 910 Masseria Brancati
[Attenzione: il presente articolo non è aggiornato all’anno corrente. Contattare prima la Struttura]

Con mamma e papà nel centro storico di Ostuni
- 3. CON MAMMA E PAPA’ NEL CENTRO STORICO – VISITA GUIDATA
Tutti i giovedì del mese di luglio e agosto l’Associazione Culturale Ar.Tur Luoghi d’Arte e d’Accoglienza propone ai bambini ed ai loro genitori un divertente pomeriggio con le visite guidate.
L’iniziativa condurrà le famiglie alla scoperta della “Città Bianca” e delle sue molteplici bellezze tra divertimento, gioco, storie e sapori di altri tempi. Durante le passeggiate ci si fermerà per trovare ristoro presso il Ristorante “Spessite” dove si potrà vedere l’antico frantoio e gustare le “pettole”, una specialità della gastronomia locale. I percorsi proseguiranno con la suggestiva sosta sulla terrazza panoramica e si concluderanno nella bellissima Concattedrale di Ostuni dove, grazie alla collaborazione con la s.a.s. M’Arte, sarà possibile entrare gratuitamente. Al temine della visita guidata tutti i bambini riceveranno un piccolo omaggio dell’Associazione Ar.Tur.
Le visite guidate saranno a misura di bambini e dureranno circa 2 ore.
Prenotazioni al numero: 347.5247152 Maria Concetta Velardi
[Menziona OstuniPocket al momento della richiesta di Info e prenotazioni]
- Sara
- on Ago, 12, 2015
- Dove Andare Centro Storico, Eventi
- Commenti disabilitati su 3 cose da fare a Ostuni in un giorno di pioggia
Articoli recenti
- Prodotti bio da acquistare a Ostuni: olio, cosmesi e non solo
- Un’Emozione Chiamata Libro 2019: Il Programma
- A Ostuni spiagge a misura di bambino
- Ghironda Winter Festival 2018
- Prima edizione del Song BookFest
Commenti recenti
- Sara su Contatti
- Sara su Tutti i mercati e le bancarelle di antiquariato a Ostuni
- Anna su Tutti i mercati e le bancarelle di antiquariato a Ostuni
- Dormire in un trullo in Puglia. La Tua Vacanza in Valle d'Itria - OstuniPocket su Trulli, acqua, muretti a secco
- Simona su Contatti
